![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhQa2eMC1o_9C4hYU1nHKuV4V5rgU5zZRFG_GUaxsuqEtxcFS09zBDmS4W0sFwAbesH8PXB97C1Cc5PjK5Ljy7wW50PQ-QxKPL8Wd_5PhbQXKG9qvHcT5CKPxY8DDkT_wLg5JiwEWzHqJVH/s400/Screenshot+2019-12-05+at+22.50.47.png)
Ingresso libero.
Sotto la direzione del maestro Maurizio Postai, il coro polifonico Laboratorio Musicale, il coro della scuola Steiner di Trento, l'orchestra LàMus Ensemble e il panista Michele Calzà, saranno impegnati nell'esecuzione di pagine di pagine di Bach, Beethoven, Haydn e Menselssohn.
Durante la serata, gli attivisti di Amnesty International presenteranno alcuni appelli di “Write for Rights”, la maratona mondiale di raccolta firme dedicata quest’anno a supportare le battaglie e l'incolumità di GIOVANI DIFENSORI DEI DIRITTI UMANI.
Lo stesso concerto verrà riproposto il giorno successivo a Trento.
Nessun commento:
Posta un commento